"The Blacksmith" - Il maniscalco, di Buster Keaton & Malcolm St. clair del 1922
03 ottobre 2016
THE BLACKSMITH
21 febbraio 2014
SHERLOCK JR
"Sherlock jr" - La palla numero 13, di Buster Keaton del 1924
E' la storia di un uomo che sogna di diventare detective.
Grazie ad un suo avversario in amore, che lo accusa del furto di un orologio alla donna che si contendono, Buster mette in atto la sua indagine per discolparsi ma con scarsissimi risultati!
Afflitto dal suo fallimento torna al suo lavoro di proiezionista di cinema e durante una proiezione si addormenta, sognando si essere il grande detective "Sherlock jr"...
Da lì, grazie allo sdoppiamento che avviene nel sogno, parte una straordinaria avventura attraverso situazione comico-investigative di straordinaria intensità e di una comicità unica in uno dei capolavori della storia del cinema!
...e Buster si prenderà la sua rivincita...
Buster Keaton - profilo by Wikipedia
Sonorizzazione dal vivo a cura del
FREEZE FRAME QUARTET
Davide Darra: chitarra
Paolo Censi: pianoforte
Enrico Monaco: contrabbasso
Paolo Benzoni: batteria e percussioni
You Tube
Rappresentazioni
11 febbraio 2017 - Teatro Ambra(Alessandria)
07 febbraio 2017 - La Tela (Saronno)
26 novembre 2016 - Spazio Anteprima (Saronno)
20 ottobre 2016 - Biblioteca/Cesate Short Film Festival (Cesate)
23 luglio 2016 - Parco delle Betulle / Una torre di Libri Festival (Torre Pellice)
11 giugno 2016 - Auditorium (Fenegrò)
13 dicembre 2015 - Biblioteca/Cesate Short Film Festival (Cesate)
24 agosto 2014 - Spazio Boss (La Spezia)
06 luglio 2014 - Teatro Sala Fontana (Milano)
Video
Foto
Foto by Julia Bolog
Studio session - Uboldo 2014
Foto by Alessandro Iaselli
Report completo click here
17 aprile 2009
THE HIGH SIGN
"The High Sign" - Tiro a segno, di Buster Keaton del 1921
Assoldato come custode in una galleria di tiro a segno, si spaccia per un abilissimo tiratore.
Si trova coinvolto in una divertentissima doppia situazione di killer in una pericolosa gang e nello stesso tempo guardia del corpo di un uomo d'affari.
Idee geniali e trovate straordinarie in uno dei grandi capolavori di Buster Keaton.
Buster Keaton - profilo by Wikipedia
Sonorizzazione dal vivo a cura del
PRESS TRIO
Paolo Benzoni: batteria e percussioni
Enrico Monaco: contrabbasso
Luca Zotti: chitarra elettrica,giocattoli
Rappresentazioni
08 maggio 2009 - Casa del Partigiano (Saronno)
Flyer
28 maggio 2008
GOOD NIGHT, NURSE
Good night, Nurse - Buonanotte, Infermiera di Roscoe "Fatty" Arbuckle, del 1918
Le strampalate vicissitudini di "Fatty" e il ricovero alla clinica dell'acqua prosciugata...
Un "corto" irriverente dal quale emergono le genialità di Roscoe "Fatty" Arbuckle e gli esordi cinematografici di Buster Keaton.
Una storia semplice, mai banale frutto della collaborazione di due grandi amici che segnarono la storia del film comico muto.
Roscoe "Fatty" Arbuckle - profilo by wikipedia
Buster Keaton - profilo by wikipedia
Sonorizzazione dal vivo a cura del
Freeze Frames quartet
Davide Darra: chitarra elettrica
Giovanni Borrelli: chitarra elettrica
Enrico Monaco: contrabbasso
Paolo Benzoni: batteria, percussioni e oggetti
Rappresentazioni
13 Luglio 2008 - Celluloidee Festival, Casa Morandi (Saronno)
Flyer
Foto
Celluloidee - Saronno 2008
Foto by Jo
07 febbraio 2008
NOSFERATU - reprise
Nosferatu Eine symphonie des grauens
"Nosferatu, il vampiro", di F. W. Murnau del 1922
Il Film di Murnau ha per protagonista il malvagio Conte Dracula, il giovane Harker con la bella moglie Nina e la città tedesca di Brema nella prima metà dell'ottocento.
Nei sessanta minuti del film, si susseguono strani e misteriosi episodi, viaggi inquietanti, situazioni a sorpresa, paura, disperazione e sacrificio.
Murnau coinvolge e attrae lo spettatore, attraverso un percorso nell'immaginario, negli impulsi e nella tragedia di un film horror dall'espressionismo straordinario.
Friedrich Wilhelm Murnau - profilo by wikipedia
Sonorizzazione dal vivo a cura del
Press Trio
Paolo Benzoni: batteria, percussioni, oggetti
Enrico Monaco: contrabbasso
Luca Zotti: chitarra elettrica
Rappresentazioni
07 Luglio 2013 - Spazio Edonè / Bergamo Film Meeting(Bergamo)
24 Giugno 2013 - Palazzo Comunale(Solaro)
31 Ottobre 2009 - Cascina la Costa (Como)
12 Luglio 2009 - Teatro Forte della Maddalena (Alghero)
09 Novembre 2008 - Casa del Partigiano (Saronno)
31 Ottobre 2008 - Xanadù (Como)
19 Febbraio 2008 - Esterni (Milano)
Flyer



Foto
Spazio Edonè /Bergamo Film Meeting - Bergamo 2013
Report completo:
CLICK HERE
Casa del Partigiano c/o Briganti - Saronno 2008




foto by Alessandro Iaselli
Xanadù - Como 2008



Esterni - Milano 2008






foto by Benedetta
29 ottobre 2007
IN THE PARK
"In The Park" - Charlot nel parco, di Charles Chaplin del 1915
Un divertentissimo cortometraggio comico ambientato in un parco.
Sceneggiatura, regia e interpretazione ovviamente ad opera del grande Charlot.
Charles Chaplin - profilo by wikipedia
Sonorizzazione dal vivo a cura di
Luca Zotti: chitarra elettrica, loop station, giocattoli
Paolo Benzoni: batteria, percussioni, oggetti
+
Enrico Monaco: contrabbasso
Rappresentazioni
08 Maggio 2009 - Casa del Partigiano (Saronno) Press Trio
02 Giugno 2007 - Auditorium Flog (Firenze) Press Duo
27 Maggio 2007 - Woodstock (Grandate) Press Duo
Flyer
Foto
Casa Del Partigiano c/o Briganti - Saronno 2009
Foto by Jo